top of page

Il Fascino senza Tempo del Su Coccu: Scopri la Magia dell'Amuleto Sardo

Il Su Coccu sardo è molto più di un semplice gioiello: è un amuleto che affonda le sue radici in una tradizione millenaria e che continua a essere un simbolo forte di protezione e identità culturale in Sardegna. Anche noto con i nomi locali di Sa Sabègia o Su Pinnadellu, questo talismano è tradizionalmente costituito da una pietra dura, solitamente onice nero per la sua nota connessione con la resilienza e la protezione dal negativo, incastonata in un elegante abbraccio d'argento che ne esalta il potere.

La forma sferica dell'amuleto, che emula l'occhio, serve come simbolo positivo per contrastare l'invidia e le energie negative, secondo un'antica credenza ancora viva nella cultura isolana. Questo design intenzionale mira a creare un'aura protettiva intorno a chi lo indossa, riflettendo la tradizione dell'occhio che guarda lontano dal male.

Nell'attuale revival della gioielleria sarda, Gioia Sarda ha ampliato la sua offerta includendo il classico Su Coccu in onice nero ma ha anche esplorato nuove variazioni, più colorate; anche se poi tra i modelli classici a volte ritroviamo nella tradizione l'agata bianca, venerata per la sua purezza e spesso donata come talismano di buon auspicio per i bambini. E per celebrare l'amore, non c'è niente di più suggestivo del corallo rosso, scelto per accompagnare le neo-spose nel loro cammino coniugale, simboleggiando passione e fedeltà durature.

Negli ultimi anni, abbiamo visto una crescente varietà di questi amuleti che adornano non solo culle e carrozzine, ma trasformati in moderne declinazioni come anelliorecchini, bracciali e charm. La loro popolarità è cresciuta anche tra coloro che, al di là delle credenze popolari, li scelgono come elegante espressione della cultura sarda o come simbolo di protezione personale.

Nonostante la diversità delle interpretazioni moderne, l'essenza del Su Coccu non cambia: rimane una delle gemme più mistiche e affascinanti del patrimonio sardo. Acquistare o ricevere un Su Coccu oggi significa non solo apprezzare un oggetto di bellezza ma anche contribuire a preservare e diffondere queste storie leggendarie per le generazioni a venire.

Oltre alla sua storia e al suo significato, Gioia Sarda è orgogliosa di offrire Su Coccu realizzato con tecniche artigianali tradizionali, assicurando che ogni pezzo sia unico e personale. Visita il nostro sito per scoprire la collezione completa e scegliere il tuo Su Coccu, un gioiello che trasporta con sé secoli di storia sarda.

bottom of page