top of page
Cerca


Dove posso acquistare gioielli sardi autentici online?
La risposta breve Su Gioia Sarda. Siamo un laboratorio artigianale che realizza e seleziona gioielli sardi in filigrana d’argento con lavorazioni tradizionali. Usiamo argento 800 , curiamo ogni dettaglio (granuli, intrecci, finiture) e ti seguiamo prima e dopo l’acquisto con consigli reali, foto macro e assistenza via WhatsApp +39-3247426529 . Link rapidi alle collezioni: Anelli sardi in filigrana Fedine / Fede Sarda Orecchini sardi Ciondoli sardi Bracciali sardi Perché “

gioiasardaonline
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Gioielli sardi portafortuna: Su Coccu, Bottone Sardo e Chiama Angeli
Perché questo articolo (e per chi è) Se hai tra i 20 e i 70 anni , ami la Sardegna, le sue storie e vuoi regalarti (o regalare) un gioiello che non sia solo bello, ma significativo , sei nel posto giusto. In questa guida trovi: il significato di Su Coccu , Bottone Sardo e Chiama Angeli come scegliere il gioiello portafortuna giusto in base alla persona e all’occasione indicazioni pratiche per riconoscere lavorazioni fatte bene link diretti alle nostre collezioni in filigrana

gioiasardaonline
6 novTempo di lettura: 4 min


Filigrana sarda autentica: come riconoscerla (e comprare bene)
Perché questa guida (e per chi è) Se stai cercando orecchini, anelli o ciondoli in filigrana sarda e vuoi essere certa di acquistare pezzi autentici e ben fatti , questa guida è per te. È pensata per chi ha 40–60 anni e desidera gioielli che durino , siano comodi e significativi . Ti spiego i segnali da osservare (a occhio nudo e con piccole prove in casa), i punzoni , le finiture , gli errori da evitare e come comprare online in modo sereno . Nota di laboratorio: in Gioi

gioiasardaonline
31 ottTempo di lettura: 4 min


Argento 800 vs Argento 925: la guida completa (chiara, pratica e davvero utile)
Perché questo articolo (e per chi è) Se stai valutando un anello, una fedina o un paio di orecchini e ti chiedi “meglio argento 800 o 925?” , qui trovi una risposta concreta e verificata . Il focus è sulle ricerche tipiche di chi ha 40–60 anni : qualità nel tempo, cura, comfort e idee regalo. In fondo trovi anche una sezione FAQ rapida. Da Gioia Sarda, noi realizziamo i nostri gioielli in argento 800 , perché nella nostra lavorazione artigianale l’800 risulta più resistente

gioiasardaonline
23 ottTempo di lettura: 5 min


Fede sarda: differenze tra campidanese, nuorese e gallurese
Introduzione “Fede sarda” non è una sola. Nel tempo le botteghe dell’isola hanno sviluppato tre linee stilistiche ricorrenti: campidanese , nuorese e gallurese . Cambiano profili , granitura/filigrana , spessori e finiture . In questa guida ti aiutiamo a riconoscerle a colpo d’occhio , a capire quale ti sta meglio e a trovare l’equivalente tra i nostri modelli in argento 800 (più robusto e durevole nei nostri design rispetto al 925) e in argento con doppio bagno in oro .

gioiasardaonline
17 ottTempo di lettura: 3 min


Filigrana sarda: 39 domande che le persone fanno a ChatGPT (con risposte dell’artigiano)
Indice rapido Basi: cos’è, storia, simboli Scelta: modelli, misure, stili Materiali e qualità Autenticità e prezzi Cura, pulizia, manutenzione Regali, occasioni e abbinamenti Ordini, spedizioni, personalizzazioni FAQ extra veloci 1) Basi 1) Cos’è la filigrana sarda? Una lavorazione a mano con fili sottilissimi (argento 925 o oro 18k) modellati e saldati per creare trame leggere e resistenti. 2) Perché è così riconoscibile? Per le spirali, granuli e intrecci che richiamano n

gioiasardaonline
16 ottTempo di lettura: 3 min


Corallo rosso, l'oro del mare che illumina la gioielleria sarda
Il corallo rosso, l'oro del mare che illumina i gioielli sardi C'è una gemma che da sempre occupa un posto speciale nel cuore delle donne sarde: il corallo rosso. Questo prezioso dono del mare viene utilizzato per creare gioielli unici e raffinati che rappresentano la bellezza e la ricchezza della Sardegna. Il corallo rosso è una specie di corallo che vive nelle acque del Mediterraneo. È una pietra preziosa molto rara e il suo intenso colore rosso è dovuto alla presenza di un

gioiasardaonline
4 ottTempo di lettura: 3 min


La Corbula Sarda: Simbolo di Eleganza e Identità
La "corbula sarda" è un simbolo iconico nei gioielli di Gioia Sarda, rappresentando non solo un elemento decorativo, ma anche un ricco bagaglio di significati culturali e identitari. Questo elemento distintivo, realizzato con la maestria della filigrana sarda, si trasforma in un'icona di eleganza e un legame tangibile con la storia millenaria della Sardegna. Storia della Corbula Sarda: La "corbula sarda" ha radici antiche che si perdono nei meandri della storia sarda. Risal

gioiasardaonline
4 ottTempo di lettura: 2 min


L'Armonia del Colore: L'Utilizzo dell'Agata Colorata nei Gioielli
L'agata, con le sue sfumature caleidoscopiche e la sua bellezza cangiante, ha affascinato l'umanità per secoli. Questa pietra preziosa, nota per le sue varietà cromatiche e la sua durezza, ha trovato un luogo di rilievo nell'industria della gioielleria, ispirando designer e artigiani a creare opere d'arte uniche. In questo articolo, esploreremo l'uso dell'agata colorata nei gioielli, sottolineando la sua versatilità e il suo impatto nella creazione di pezzi straordinari. L'

gioiasardaonline
18 setTempo di lettura: 3 min


Tesori Artigianali della Sardegna: Alla Scoperta dell'Arte dei Coltelli Sardi
La Sardegna, affascinante isola incastonata nel Mar Mediterraneo, è celebrata per la sua ricca cultura, le tradizioni uniche e la maestria artigianale che ha resistito all'usura del tempo. Tra le tante eccellenze che emergono da questa terra di storia millenaria, spiccano i coltelli sardi, particolarmente le famose Pattadesi, simbolo di abilità artigianale e patrimonio culturale. In questo viaggio attraverso l'artigianato sardo e l'affascinante mondo dei coltelli sardi, esplo

gioiasardaonline
18 setTempo di lettura: 3 min


Il Granato nei Gioielli Sardi: L'Eccellenza della Pietra di Fuoco
I gioielli sardi sono un'opera d'arte che racconta la storia e la tradizione della Sardegna. La filigrana sarda, con la sua maestria artigianale, è una tecnica unica che ha attraversato i secoli, dando vita a gioielli straordinari. Tra i vari elementi che adornano questi capolavori, il granato emerge come una pietra preziosa che incanta per il suo fascino e la sua bellezza intrinseca. La Pietra di Fuoco: Il Granato nella Gioielleria Sarda Il granato, noto anche come "la pie

gioiasardaonline
1 setTempo di lettura: 3 min


Confronto tra Gioielleria Tradizionale e Moderna: L'Armonia di Gioia Sarda
Gioia Sarda, una realtà affermata nell'ecommerce di gioielli sardi artigianali, rappresenta un esempio eccellente di come sia possibile unire la gioielleria tradizionale con le tendenze moderne. Questo articolo esplora come Gioia Sarda fonde la ricchezza della tradizione sarda con le innovazioni del design contemporaneo, creando gioielli che sono al tempo stesso classici e alla moda. La Gioielleria Sarda Tradizionale: Un Patrimonio di Valori La gioielleria tradizionale sard

gioiasardaonline
1 setTempo di lettura: 2 min


La Sardegna: un'isola di leggende e misteri
Introduzione C'era una volta, in un piccolo villaggio della Sardegna, una bambina di nome Maria che amava ascoltare le storie raccontate dai nonni. Storie di fate, di giganti, di animali fantastici e di tesori nascosti. Storie che la facevano sognare e viaggiare in un mondo magico e misterioso. Un giorno, Maria trovò in soffitta un vecchio libro pieno di leggende sarde. Incuriosita, iniziò a leggerlo e rimase incantata dalle storie che vi erano narrate. Storie di eroi corag

gioiasardaonline
20 agoTempo di lettura: 4 min


Il Chiama Angeli, il gioiello sardo che protegge le mamme e i neonati
Introduzione C'era una volta una giovane donna sarda di nome Maria che aspettava il suo primo figlio. Era molto felice, ma anche un po' preoccupata. Aveva sentito storie di donne incinte che venivano perseguitate da spiriti maligni, e voleva proteggere il suo bambino. Un giorno, Maria andò a visitare la sua nonna, che era una donna saggia e sapeva molte cose sulla tradizione sarda. La nonna le raccontò del Chiama Angeli, un gioiello che veniva regalato alle donne incinte pe

gioiasardaonline
20 agoTempo di lettura: 3 min


Viaggio Virtuale a Sardegna: Cultura, Cibo e Gioielli
Introduzione Benvenuti in un avvincente viaggio virtuale alla scoperta della Sardegna. In questo articolo, esploreremo una delle gemme del Mediterraneo, immergendoci nella sua cultura unica, gustando i suoi sapori autentici e ammirando la bellezza dei gioielli sardi. Sarà un viaggio che coinvolgerà tutti i sensi, poiché ci tufferemo nelle tradizioni millenarie, degusteremo i piatti tipici e ammireremo i gioielli ispirati a questa meravigliosa isola. Sardegna, cultura, cibo e

gioiasardaonline
4 agoTempo di lettura: 4 min


Esplorando le Incantevoli Cale e Calette della Sardegna: Un Viaggio tra Natura e Gioielli
Introduzione La Sardegna, una gemma incastonata nel Mar Mediterraneo, è ben nota per le sue magnifiche spiagge e acque cristalline. Oltre alle sue spiagge principali, l'isola è punteggiata da una miriade di cale e calette nascoste, autentiche perle marine che attendono di essere scoperte. In questo articolo, ci addentreremo in un viaggio affascinante attraverso le cale e calette più incantevoli della Sardegna, esplorando la loro bellezza naturale e l'esperienza unica che offr

gioiasardaonline
4 agoTempo di lettura: 8 min


Il Fascino Intramontabile della Fedina Sarda: Tra Tradizione e Modernità
Luca e Giulia, seduti in una caffetteria di Cagliari, discutevano animatamente. Avevano scoperto un tesoro nascosto, qualcosa che aveva catturato il loro cuore e la loro immaginazione - le fedine sarde . Luca: Sai, Giulia, quando ho visto per la prima volta quelle fedine sarde, non avevo idea di quanto potessero essere significative. Giulia: Lo so, Luca, è stato incredibile. Sono così diverse da qualsiasi altro anello che abbia mai visto. Luca: Esattamente! Voglio dire, norma

gioiasardaonline
20 lugTempo di lettura: 3 min


Il ruolo della gioielleria nelle culture mediterranee
Introduzione 1.1 Benvenuti a un viaggio attraverso l'affascinante storia del corallo, una gemma che affonda le sue radici nelle profondità del Mediterraneo e che da secoli incanta con la sua bellezza. 1.2 In questo articolo, esploreremo l'importanza storica e culturale del corallo, scopriremo i significati simbolici che ha assunto nel corso dei secoli e vedremo come sia stato utilizzato per creare gioielli straordinari. Dal mare all'arte, il corallo ha un posto speciale nella

gioiasardaonline
20 lugTempo di lettura: 5 min


La Cavalcata Sarda: Un'esplosione di tradizione e cultura in Sardegna
Introduzione: La Sardegna è una terra ricca di tradizioni e feste popolari che raccontano la storia e l'anima di questa affascinante isola. Tra le tante festività tradizionali, la Cavalcata Sarda si distingue come una delle più grandi e spettacolari manifestazioni folkloristiche. Questo evento unico nel suo genere attira ogni anno migliaia di partecipanti e visitatori, offrendo un'esperienza straordinaria all'interno delle tradizioni e delle usanze della Sardegna. Origini

gioiasardaonline
6 lugTempo di lettura: 3 min


Festività e Fiere Tradizionali della Sardegna: Un Viaggio nella Cultura e nelle Tradizioni Isolane
La Sardegna, l'incantevole isola nel cuore del Mediterraneo, non è solo famosa per le sue meravigliose spiagge e paesaggi mozzafiato, ma anche per le sue ricche tradizioni culturali e festività popolari. Ogni anno, l'isola si anima di eventi unici e colorati, che celebrano l'orgoglio, l'identità e la storia millenaria di questa terra. Le festività e le fiere tradizionali sono una finestra sull'anima della Sardegna, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e coinvolgente

gioiasardaonline
6 lugTempo di lettura: 3 min
bottom of page



